La nostra storia
Il G.A.S. Club - Club Gorizia Automoto Storiche è nato il 12 maggio 2005 grazie alla volontà di sei volenterosi soci fondatori, che hanno inteso concretizzare il loro principale hobby dando vita ad una struttura che potesse riunire i collezionisti locali.
Lo scopo della nostra associazione è la promozione, la propaganda e la conservazione d’autovetture e moto d’epoca con l’idea di creare anche nella zona di Gorizia un associazione di appassionati di motorismo storico, proponendosi di raggiungere tale scopo anche attraverso l'attività culturale sportiva, turistica, informativa, ricreativa, ecc. ma in ogni caso sempre finalizzata alla conservazione di veicoli d’epoca sempre con il rispetto dei soci e con una buona dose di divertimento.
I soci possono, per scambi di informazioni attuali o domande relative alle problematiche della tecnica, trovare sempre un corrispondente valido oppure avere l'indicazione dove si potrà risolvere il problema.
Non essendo legato il club ad una specifica marca, accettiamo tutti i veicoli ultratrentennali e anche quelli con più di 20 anni che vengono approvati dal direttivo. Per l'accettazione di un veicolo devono essere soddisfatti determinati criteri, posti dal G.A.S. Club - Club Gorizia Automoto Storiche.
Della vita sociale del club faranno parte raduni e gite, e partecipazioni come gruppo a manifestazioni organizzate da altri club, inoltre il GAS Club è disponibile a intraprendere con altri club, aventi per oggetto il motorismo storico, una reciproca fruttuosa collaborazione qualora questi si renderanno disponibili a tale proposito.
Dal 01 gennaio 2010 il G.A.S. Club è stato federato all'A.S.I. Automotoclub Storico Italiano, diventando punto di riferimento per la provincia di Gorizia, è offrendo ai propri associati tutti i servizi derivanti dalla federazione nazionale.
Dal 2017 il club ha trasferito la sede definitiva in via Camposanto 12 a Mossa, dove è disponibile un ampia sede per tutta l'attività ricreativa del club.
Logo attuale
